Blog

Imposta di bollo 2016
Fattura Elettronica

Imposta di bollo 2016: novità e scadenze

Imposta di bollo entro il 30 di aprile

Manda i PDF dei registri fiscali in Conservazione Digitale

Entro il 30 Aprile 2017 (riferimento normativo DM 17 giugno 2014) deve essere effettuato il versamento dell’imposta di bollo sui documenti informatici rilevanti ai fini tributari quali fatture elettroniche e registri/libri obbligatori relativi all’anno fiscale 2016. Il versamento va eseguito mediante modello F24 e deve riportare l’imposta di bollo complessivamente dovuta per tutte le fatture elettroniche assoggettate e/o per gli altri documenti rilevanti ai fini tributari relativi all’anno fiscale 2016.Il modello F24 deve riportare nella Sezione Erario il codice tributo 2501 (“Imposta di bollo su libri, registri ed altri documenti rilevanti ai fini tributari – articolo 6 del decreto 17 giugno 2014”), l’anno di riferimento e l’importo dovuto, come da esempio.

imposta di bollo 2016

Vorremmo sottolineare infine che, la conservazione digitale dei documenti rilevanti ai fini tributari, rispetto alla tradizionale conservazione cartacea:

  1. incide positivamente sull’efficienza dell’organizzazione e sull’ottimizzazione delle risorse (in termini di spazi occupati dagli archivi cartacei e di tempestività nel recupero dei dati);
  2. permette un sensibile risparmio nel costo dell’imposta di bollo. Per la contabilità tenuta in modalità cartacea l’imposta ammonta a 16€ ogni 100 pagine o frazioni di esse (e addirittura il doppio, 32€ per le società di persone, cooperative, di mutua assicurazione, gli enti non commerciali) contro 16€ ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse per i documenti informatici;
  3. il versamento dell’imposta di bollo è molto più semplice, basta confrontare gli schemi.
imposta di bollo 2016

Arancia ICTconservatore accreditato AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) e membro dell’Associazione Nazionale Operatori della Conservazione Digitale (ANORC), offre servizi digitali per la Conservazione a norma in CLOUD di ogni tipologia di documenti informatici quali:

  • Documenti fiscali (Libro giornale, registri IVA, ecc.)
  • Tutti i Documenti amministrativi (Contratti, Delibere, etc.)
  • Documenti sanitari (esami clinici, cartelle cliniche, etc.)
  • Documenti legali

Affidati ai migliori

Il team di Arancia Digitale è a tua disposizione per qualunque dubbio. Siamo conservatori accreditati AgIDClicca qui per maggiori informazioni.

Scopri i nostri servizi o prenota una consulenza. Saremo felici di aiutarti: Contattaci.