Blog

Nota di debito
Fattura Elettronica

Nota di debito: come e quando compilarla

Che cos’è la nota di debito

La nota di debito rientra nelle note di variazione, assieme alle note di credito. Le note di debito si adottano nel caso in cui in una fattura sia stata indicata una somma minore di imponibile (e di conseguenza di IVA) ed occorre pertanto integrare tale somma. Possiamo asserire che ha la funzione di una fattura integrativa per la maggiore somma (imponibile + IVA) da addebitare al cliente.  Non servirà così annullare la fattura e doverla riemettere! 

Pertanto, le note di debito permettono di correggere 3 punti salienti quando si parla di fatturazione elettronica:

  1. Corretta registrazione della fattura
  2. Liquidazione 
  3. Versamento dei tributi

Quando emetterla

A differenza della nota di credito, la nota di debito è obbligatoria per legge. Il comma 1 dell’articolo 26 del DPR n. 633/72 disciplina le fattispecie in cui emerge una variazione in aumento. Per dirla semplicemente: deve essere sempre emessa quando ci si accorge di un errore all’interno della fattura elettronica emessa; chiaramente l’errore che comporti o l’aumento dell’imponibile o l’aumento dell’IVA. 

Non importa il tipo di errore, la nota di debito va emessa a prescindere da quelle che sono le cause che hanno determinato l’incremento.  

Le note di debito devono essere emesse entro un anno dall’emissione della fattura errata. Attenzione: se la nota di debito viene emessa oltre l’anno, dobbiamo ricorrere necessariamente al ravvedimento operoso in modo da correggere le irregolarità pagando all’Agenzia delle Entrate una sanzione amministrativa. 

Come fare una nota di debito

Oltre ad avere lo stesso valore di una fattura elettronica, la nota di debito è simile nella forma a una e-fattura. Le note di debito possono avere una numerazione propria. Di certo vanno datate per favorire il lavoro di verifica da parte delle autorità competenti.

Chiaramente la nota di debito deve fare riferimento alla fattura originaria. Anche le motivazioni della sua emissione devono essere chiare.  

La tipologia che deve riportare la nota di debito è “TD05 nota di debito”.  

Fissiamo quindi i concetti per la perfetta nota di debito:

  1. ha come tipologia documento “TD05”
  2. ha la data successiva alla data della fattura a cui si riferisce
  3. contiene i riferimenti delle fattura che va ad integrare
  4. la sua numerazione può essere diversa dalla numerazione delle fatture

Esempio nota di debito – FAC SIMILE

Nota di devito FAC SIMILE

Affidati ai migliori

Leggi anche: Fattura elettronica: l’obbligo anche per i forfettari | Nota di credito: come e quando compilarla

Il team di Arancia Digitale è a tua disposizione per qualsiasi dubbio. Il nostro sistema di Fatturazione Elettronica è semplice, veloce e a normaClicca qui per maggiori informazioni. Scopri i nostri servizi o prenota una consulenza. Saremo felici di aiutarti: Contattaci.