La fattura elettronica del professionista dice addio allo split payment.
Ad un anno dall’introduzione in fattura elettronica, anche per il professionista, dello split payment, il c.d. “Decreto dignità” ne determina l’eliminazione a partire dal 14 luglio 2018.
Cosa è lo split payment?
Lo split payment, o scissione dei pagamenti, è una forma di liquidazione IVA, introdotta dalla Legge di Stabilità 2015, che prevede che nei rapporti tra la Pubblica Amministrazione e i suoi fornitori, sia la Pubblica Amministrazione a versare all’Erario l’IVA relativa alla transazione e al fornitore venga pagata la fattura al netto dell’IVA.
Leggi anche: Lo Split Payment: tutto ciò che devi sapere.
Split payment per i professionisti
A partire dal 1° luglio 2017, per la c.d. “manovrina” (DL 50 del 2017), anche le fatture elettroniche dei soggetti i cui compensi erano assoggettati a ritenute a titolo di imposta o a titolo di acconto (ossia i professionisti), dovevano presentare come tipologia di esigibilità IVA l’indicazione “S – Split payment”.
Ma dal 14 luglio, in virtù dell’articolo 12 del Dl n. 87/2018, entrano in vigore le disposizioni che escludono nuovamente i professionisti dal meccanismo dello split payment.
Quindi, dal 14 luglio 2018, le fatture elettroniche del professionista NON DEVONO PRESENTARE LA DIZIONE “S – Split payment” e il professionista, a fronte dell’emissione della fattura per la quale gli nasce un debito Iva, deve liquidare l’imposta e versarla all’Erario.
Affidati ai migliori
Il team di Arancia Digitale è a tua disposizione. Il nostro sistema di Fatturazione Elettronica è semplice, veloce e a norma. Clicca qui per maggiori informazioni.
Scopri i nostri servizi o prenota una consulenza. Saremo felici di aiutarti: Contattaci.