Cos’è il Cloud?
Il Cloud Computing, più semplicemente Cloud, è un modello di infrastrutture informatiche che consente di disporre, tramite internet, di un insieme di risorse di calcolo (ad es. reti, server, storage, applicazioni e servizi) che possono essere rapidamente erogate come un servizio.
Il Cloud è l’architettura maggiormente richiesta dalle aziende che ricercano flessibilità, velocità e versatilità, in quanto consente di semplificare drasticamente la gestione dei sistemi informativi. In parole povere, si trasformano le infrastrutture fisiche in servizi virtuali fruibili in base al consumo di risorse.
Le aziende devono attenzionare il Cloud e la sua rapida evoluzione per evitare di investire in servizi IT inadeguati e perdere le opportunità di business che il cloud può offrire.
i vantaggi sono innumerevoli, un tempo disponibili solo per le grandi aziende. Basta volere l’innovazione messa a disposizione da Arancia Digitale. Ecco solo alcuni dei vantaggi del cloud computing:
- Costo: basta spese inutili, acquisto di software che richiedono difficili configurazioni e, peggio ancora, alimentazione elettrica tutto il giorno;
- Velocità: prestazioni migliori grazie alla scalibilità di risorse in modo intelligente;
- Produttività: niente più attività dispendiose. Sarà possibile dedicare il proprio tempo ad obiettivi aziendali più startegici;
- Affidabilità: rafforzamento complessivo della sicurezza, soprattutto dei nostri dati.
Questo vale anche nel caso delle pubbliche amministrazioni?
Assolutamente sì!
L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha definito i progetti, le iniziative e i programmi per la trasformazione digitale della PA. In particolare, ha delineato nel Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2019 – 2021, le linee di azione per promuovere la trasformazione digitale del settore pubblico a partire dall’adozione di servizi e infrastrutture cloud qualificate.
Non ci sono distinsioni di organizzazione, di dimensione o di settore. Le PA possono giovare interamente di una nuova rivoluzione digitale grazie al cloud (un po’ come ha ribadito Jeremy Rifkin, Presidente della Foundation on Economic Trends. Clicca qui per saperne di più).
Dal 1 aprile 2019, le Amministrazioni Pubbliche possono acquisire esclusivamente servizi cloud qualificati da AgID e pubblicati nel Cloud Marketplace.
Cosa si intende per servizi e infrastrutture cloud qualificate?
I servizi e le infrastrutture Cloud qualificate si basano su specifici parametri di sicurezza e affidabilità idonei per le esigenze della PA, nel rispetto dei seguenti principi:
- miglioramento dei livelli di servizio, accessibilità, usabilità e sicurezza;
- interoperabilità dei servizi nell’ambito del modello Cloud della PA;
- riduzione del rischio di «vendor lock-in», ossia creazione di un rapporto di dipendenza col fornitore del servizio;
- riqualificazione dell’offerta, ampliamento e diversificazione del mercato dei fornitori;
- resilienza, scalabilità, «reversibilità» e protezione dei dati;
- apertura del mercato alle Piccole e Medie Imprese (PMI)
I servizi Cloud “Arancia Digitale” sono servizi qualificati!
I nostri servizi sono presenti nell’elenco dei fornitori di servizi SaaS qualificati: https://cloud.italia.it/marketplace/service/439:
- Fatturazione elettronica: il servizio per l’emissione e la ricezione della fattura elettronica nonché l’archiviazione digitale a norma;
- Gestione documentale: il servizio per il protocollo informatico a norma, l’archiviazione digitale a norma, la gestione documentale e la gestione dei flussi documentali (workflow).
Costituisce la suite dei servizi anche il nostro sistema di Conservazione digitale: accreditato AgID dal 2015 e con certificazione di conformità ottenuta nel 2018.
Affidati ai migliori
Il team di Arancia Digitale è a tua disposizione. Siamo conservatori accreditati AgID. Clicca qui per maggiori informazioni.
Scopri i nostri servizi o prenota una consulenza. Saremo felici di aiutarti: Contattaci.