Cosa è
Conservazione Digitale PA è un’applicazione web per la conservazione digitale a norma, come da requisiti AgID, dei documenti della pubblica amministrazione di diversa natura.
Conservazione PA offre alla pubblica amministrazione la sicurezza di affidare i propri documenti ad un conservatore accreditato, qual è Arancia ICT, che ha realizzato un sistema per la conservazione rispondente alla normativa e che ha adottato un modello di gestione come richiesto da AgID.
Vantaggi
→ Sicurezza e semplicità vanno di pari passo
Conservazione PA associa la sicurezza del proprio servizio alla semplicità nell’utilizzo. Le diverse tipologie di documenti digitali, come ad esempio fatture elettroniche attive e passive, documenti di carattere amministrativo (Registro giornaliero di Protocollo, contratti, delibere, determine ..,) documenti di carattere sanitario, possono essere conservate in tutta semplicità e secondo la modalità più congeniale all’amministrazione.
→ Conservazione mediante upload dei documenti
Accedendo all’applicativo, mediante credenziali personali (username e password), l’operatore dell’amministrazione potrà caricare i documenti da conservare. Dopodiché associa, tramite l’interfaccia dell’applicativo, le informazioni connesse ai documenti (i c.d. metadati). L’operatore dispone anche della possibilità di uploadare in modo massivo un insieme di documenti e i relativi metadati. In questo modo si evita l’inserimento tramite l’interfaccia.
→ Conservazione mediante trasferimento sFTP
Nel caso in cui si abbia a che fare con una quantità considerevole di documenti o il cui peso sia notevole, è possibile offrire alla pubblica amministrazione un’area sFTP riservata per il caricamento di tali documenti e dei relativi metadati.
Una volta caricati i documenti basterà cliccare su “Esegui versamento” per inviare in conservazione. Tutto qui!
→ Conservazione mediante integrazione
Per le Pubbliche Amministrazioni che desiderano integrare i propri applicativi al sistema di conservazione per automatizzare la conservazione dei documenti gestiti all’interno dell’amministrazione, Conservazione PA mette a disposizione un’integrazione mediante webservice e un’integrazione mediante sFTP (Secure File Transfer Protocol). Non si richiede così l’intervento manuale da parte di nessun operatore.
→ Conservazione PEC
La conservazione digitale dei messaggi PEC e delle ricevute di consegna ed accettazione consente di protrarre nel tempo il loro valore legale. Se non se ne effettua la conservazione, il loro valore legale è limitato a 30 mesi (ossia i mesi di validità della firma elettronica del gestore della casella PEC apposta sul messaggio e sulle ricevute).
Implementare la conservazione dei messaggi PEC e delle ricevute di consegna ed accettazione con Conservazione PA è semplicissimo: basta configurare la casella PEC da conservare e il sistema automaticamente preleva i messaggi, li importa, associa i metadati e li invia in conservazione.
Cosa c’è di più facile per non perdere il valore legale delle PEC?